ects
Cos’è ECTS
European Credit Transfer and Accumulation System
Il sistema europeo di accumulo e trasferimento dei crediti (ECTS) è un sistema incentrato sullo studente per l’accumulo e il trasferimento di crediti basato sulla trasparenza dei risultati dell’apprendimento e dei processi di apprendimento.
Mira a facilitare la pianificazione, l’erogazione, la valutazione, il riconoscimento e la convalida delle qualifiche e delle unità di apprendimento, nonché la mobilità degli studenti. L’ECTS è ampiamente utilizzato nell’istruzione superiore formale e può essere applicato ad altre attività di apprendimento permanente.


PIANI DI STUDIO
Ogni programma di studio si basa su piani di studio che includono 60 crediti ECTS per un anno accademico
LAVORO INDIVIDUALE
Generalmente un credito ECTS è assegnato a 25 ore di lavoro individuale dello studente. I crediti sono assegnati a tutte le componenti del corso di studi, ovvero ai corsi obbligatori, opzionali, facoltativi e alla formazione degli studenti
UNITA’ FORMATIVE
L’assegnazione dei crediti ECTS alle unità formative è stata basata sul carico di lavoro degli studenti richiesto per raggiungere i risultati di apprendimento delle unità formative
Risultati
I risultati dell’apprendimento descrivono ciò che ci si aspetta che uno studente conosca, capisca e sia in grado di fare, dopo il completamento con successo di un processo di apprendimento. Si riferiscono ai descrittori di livello nei quadri delle qualifiche nazionali ed europei.
Carico di lavoro
Il carico di lavoro indica il tempo di solito necessario agli studenti per completare tutte le attività di apprendimento (come workshop, spettacoli, lezioni, seminari, progetti, lavoro pratico, studio autonomo ed esami) necessarie per raggiungere i risultati di apprendimento attesi.
Assegnazione CFU
L’assegnazione dei CFU riflette la quantità di lavoro che ogni unità didattica richiede in relazione alla quantità di lavoro totale, necessaria per completare con successo un corso.
